
PRX-T33
Trattamento Viso Senza Aghi per una Pelle Rigenerata e Luminosa
- Home
- Medicina Estetica
- PRX-T33
TRATTAMENTI
PRX-T 33: Il trattamento biostimolante senza aghi
La sua formula esclusiva a base di acido tricloroacetico (TCA al 33%), acido cogico e perossido di idrogeno agisce in profondità stimolando la rigenerazione cutanea attraverso una penetrazione profonda, senza causare esfoliazione visibile o arrossamenti prolungati. Il trattamento induce una biostimolazione cutanea, promuovendo la produzione di collagene e migliorando l´elasticità e la compattezza della pelle.

I Componenti:
Acido tricloroacetico (TCA): in concentrazione al 33%, il TCA penetra negli strati profondi della pelle, attivando i processi rigenerativi e stimolando la produzione di collagene.
Perossido di idrogeno: svolge un ruolo cruciale, modulando l´azione del TCA e permettendogli di lavorare in profondità senza causare un effetto irritante sulla superficie della pelle.
Acido cogico: contribuisce a ridurre le macchie scure e l´iperpigmentazione
Perche’ sceglierlo?
- Sicuro anche d’estate: il trattamento può essere effettuato anche nei mesi più caldi, senza rischi di fotosensibilizzazione.
- Migliora visibilmente la luminosità e compattezza della pelle
- Riduce macchie, pori dilatati e piccole cicatrici
- Attenua rughe sottili e segni dell’invecchiamento
- Stimola la produzione di collagene in modo naturale
Aree trattabili:
Il PRX-T33 può essere applicato in modo sicuro ed efficace su viso, collo e décolleté, ovvero le zone più esposte e delicate, che tendono a mostrare per prime i segni dell’invecchiamento cutaneo.
In alcuni casi, su indicazione del professionista, il trattamento può essere esteso anche ad altre aree del corpo che necessitano di un miglioramento in tono, luminosità o texture.
Come si svolge:
ll PRX viene massaggiato sulla pelle in strati sottili. La quantità di gel e il numero di strati applicati dipendono dalle esigenze individuali del paziente e dalle aree da trattare.
Una volta completata l´applicazione, il prodotto in eccesso viene rimosso con acqua.
Infine, sulla pelle viene applicata una crema idratante o lenitiva per favorire il comfort post-trattamento.
Dopo il trattamento?
Una delle caratteristiche più apprezzate del PRX è l´assenza di downtime.
Dopo il trattamento, è possibile notare un leggero rossore, che svanisce nell´arco di poche ore.
È consigliabile applicare regolarmente una crema idratante e utilizzare una protezione solare.
Quante sedute sono necessarie?
I risultati sono visibili sin da subito, migliorando progressivamente con le sedute successive.
A seconda della problematica del paziente, è possibile effettuare da 3 a 5 sedute, a distanza di circa una settimana l´una dall´altra.
Su quali fototipi?
Il trattamento PRX-T33 è adatto a tutti i tipi di pelle, indipendentemente dal colore o dalla sensibilità.
Grazie alla sua formulazione specifica, può essere utilizzato in sicurezza anche su pelli molto chiare o molto scure (fototipi da I a VI), senza il rischio di macchie o irritazioni.
È sempre consigliata una valutazione da parte del professionista, per adattare il trattamento alle caratteristiche individuali della pelle e garantire risultati ottimali in tutta sicurezza.
In quale periodo?
Conclusioni:
Grazie alla sua capacità di stimolare la rigenerazione cutanea profonda senza effetti collaterali visibili, è una scelta sempre più popolare tra chi desidera mantenere una pelle giovane, tonica e luminosa.